

Toscana » Itinerari » 2 giorni a Firenze
2 giorni a Firenze
Firenze, oltre a essere il capoluogo della Toscana, è anche la sua città più bella e famosa. Viene visitata ogni anno da milioni di persone, che fanno pazientemente la fila davanti ai principali musei e visitano i luoghi più famosi della città. La città ha tantissime cose da offrire e il tempo per visitarla non è mai abbastanza. Ci sono però dei luoghi e dei musei che assolutamente devono essere visitati, le cui foto devono essere inserite nell'album dei ricordi.
Nella Top 10 di Firenze c'è sicuramente Piazza Duomo dove si affacciano lo splendido Duomo di Firenze (Cattedrale di Santa Maria del Fiore) con la Cupola del Brunelleschi, il Battistero con le Porte del Paradiso e il Campanile di Giotto da cui godere della vista della città.
Prendendo via dei Calzaiuoli si arriva nella maestosa Piazza della Signoria, da sempre simbolo del potere della città. Qui si trova infatti Palazzo Vecchio, sede del Comune e splendido museo, la Loggia della Signoria, con le sue imponenti statue tra cui il Perseo di Benvenuto Cellini, la Fontana del Nettuno dell'Ammannati e la statua equestre di Cosimo I del Giambologna.
Proprio di fianco a Palazzo Vecchio si trova l'impareggiabile Galleria degli Uffizi, tra i più importanti musei al mondo, che conserva opere d'arte rinascimentali di inestimabile valore come la Primavera e la Nascita di Venere del Botticelli, giusto per citarne alcuni.
Collegato alla Galleria dal famoso Corridoio Vasariano, che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti, c'è l'unico Ponte Vecchio, forse il simbolo più famoso della città. Attraversando il Ponte e guardando le caratteristiche botteghe orafe, si arriva nella zona dell'Oltrarno dove si trova il bellissimo Palazzo Pitti, che racchiude al suo interno importanti musei come la Galleria Palatina e la Galleria d'Arte Moderna, oltre che ad essere l'ingresso del magnifico Giardino di Boboli.
Poco distante dal Palazzo si trova la caratteristica Piazza Santo Spirito su cui si affaccia la Chiesa di Santo Spirito, dalla semplice e gialla facciata.
Tornando sulla riva nord dell'Arno c'è da ammirare Piazza Santa Maria Novella dove si affaccia la Basilica di Santa Maria Novella, dalla caratteristica facciata in marmo bianco e verde dell'Alberti e dentro la spettacolare Cappela Tornabuoni affrescata dal Ghirlandaio. In Piazza San Lorenzo c'è da visitare la Basilica di San Lorenzo, la chiesa dei Medici dalla facciata non finita, e le Cappelle Medicee con le sublimi statue di Michelangelo. Poi c'è Piazza Santa Croce dominata dalla grande Basilica di Santa Croce, dove riposano illustri toscani e fiorentini come Michelangelo.
Poi, se vi rimane tempo, potete scegliere di visitare uno degli innumerevoli musei di Firenze tra i quali la Galleria dell'Accademia, che conserva la statua originale del David di Michelangelo.
Per finire Piazzale Michelangelo, da cui godere della meravigliosa vista di Firenze dall'alto.
Ovviamente Firenze è molto altro, ma speriamo di avervi fornito abbastanza suggerimenti per il vostro, seppur breve, soggiorno in questa splendida città.